ritorna al diario lascia un messaggio nel libro degli ospiti FAQs, le domande più frequenti Nordic Dust indice Norvegia 1999 indice

navbar

Borgund
La stavkirke di Borgund

La stavkirke di Borgund fu costruita intorno al 1150 ed è una delle maggiori e più oppulente chiese di questo tipo ancora esistente. La navata centrale molto alta è sorretta da pali liberi fissati tra di loro e le balustrate superiori (da cui nasce il nome "stavkirke": [stav] = palo, bastone e [kirke] = chiesa). La chiesa è circondata dallo "svalgang", una specie di piccolo chiostro che riceve la sua luce da piccole arcate. All'altezza dei portali lo "svalgang" si apre verso l'esterno con gandi archi. Il tetto della chiesa è suddiviso in tre parti sovvrastanti e sulla parte centrale domina un'ulteriore tettoia a tre piani. Le campane sono montate in un campanile aperto posto a sud della chiesa.

Le maggiori chiese di questo tipo (stavkirke) furono costruite tutte seguendo lo stesso principio della chiesa di Borgund e solo 15 sono rimaste conservate fino ad oggi. Molte, nel passare degli anni, sono state ingrandite e modificate, ma la chiesa di Borgund è rimasta intatta quasi completamente come allora, cioè più di 800 anni fa.

navbar